Pianificazione familiare

Pianificazione familiare

Dove trovare informazioni su gravidanza e parto e su come proteggersi da una gravidanza indesiderata: in questa sezione troverete le risposte a queste e altre domande.

Domande:

01. Dove si possono ottenere informazioni sulla gravidanza e sulla nascita? .

L'interlocutore più importante durante la gravidanza è il ginecologo. Eseguono controlli medici a intervalli regolari. In questo modo, possono osservare lo sviluppo del bambino e riconoscere eventuali pericoli per la madre e il bambino. Le ostetriche libere professioniste possono rispondere alle domande sul parto anche durante la gravidanza.



Negli ospedali ci sono offerte per Corsi di preparazione al parto. Lì imparerete cose interessanti sulla nascita, sull'allattamento e sui nuovi compiti dei genitori. In alcune regioni della Svizzera, questi corsi sono tenuti in diverse lingue. È possibile trovare ulteriori informazioni su questo qui.


Nel Corsi di preparazione alla nascita del Caritas ci sono informazioni utili sulla gravidanza, la nascita e la prima volta con il bambino. I corsi sono accompagnati da traduttori interculturali.

Qui troverete tutto ciò che riguarda il desiderio di un figlio, la gravidanza, il parto, il bambino e la bambina.

L'opuscolo "Il nostro bambino" di Pro Juventute è disponibile in sette lingue. È possibile scaricare la brochure direttamente dal sito web di Pro Juventute o da distribuzione(at)projuventute.ch ordine

Qui troverete gli indirizzi delle ostetriche della vostra zona.

02. Quali preparativi formali devono essere fatti prima del parto? .

Tenete a portata di mano la carta d'identità della famiglia e il certificato di ricevuta. L'amministrazione dell'ospedale ha bisogno di questi documenti per registrare il bambino all'anagrafe. Qui troverete dove potete richiedere questi documenti.

Le ultime settimane prima del parto sono anche il momento più opportuno per Nomi di battesimo per il vostro bambino. In ospedale ci si aspetta che si conosca già il nome del bambino.

Assicurare il bambino alla cassa malattia prima della nascita. Ciò significa che non dovrete compilare un questionario sanitario e che il vostro bambino beneficerà di una copertura incondizionata.

Se i genitori non sono sposati, il padre deve riconoscere il bambino. Ciò significa che deve registrarsi ufficialmente presso l'anagrafe. registrato come padre. Anche i genitori non sposati vengono contattati dall'autorità tutoria dopo la nascita. L'autorità tutoria assicura che gli assegni di mantenimento per il bambino siano regolati.

03. Dove dovrebbe nascere il bambino? .

Durante la gravidanza, il medico o l'ostetrica vi registrerà presso l'ospedale cantonale o distrettuale per il parto. Potete scegliere se partorire in ospedale o in un centro nascita. La maggior parte delle donne partorisce in ospedale. È anche possibile partorire in casa con il supporto di un'ostetrica. Tuttavia, questi parti in casa sono consigliabili solo per gravidanze senza complicazioni. Per maggiori informazioni qui.

Qui troverete gli indirizzi dei centri nascita in Svizzera.

Il libero Opuscolo "Gravidanza, maternità contiene informazioni sull'assistenza prenatale, la gravidanza e la nascita. Questo opuscolo è disponibile in 15 lingue.

04. Dove posso trovare supporto nel primo periodo dopo la nascita?

Nei giorni successivi al parto, la madre deve recuperare fisicamente e mentalmente. Durante questa prima settimana (periodo post-partum), la madre e il bambino ricevono assistenza medica. L'assicurazione sanitaria di base copre i costi degli esami durante la gravidanza, il parto e l'assistenza post-parto. L'assicurazione sanitaria copre anche alcuni costi di preparazione al parto e di consulenza per l'allattamento.

Per il primo periodo dopo il parto in casa, la Consulenza alle madri, ai padri e ai genitori numerosi corsi di nutrizione, sviluppo infantile o educazione. Alcuni corsi sono tenuti anche in lingue diverse dal tedesco.
Un servizio di consulenza materna e paterna è fornito nel cantone di Obvaldo dall'associazione Spitex offerto.

In Svizzera esiste una legge che prescrive Assicurazione di maternità: Alle madri lavoratrici viene concesso un congedo di 14 settimane dopo il parto e ricevono l'80% dello stipendio medio (chiamato anche indennità di maternità o congedo di maternità). In Svizzera non esiste un congedo di paternità obbligatorio. I singoli datori di lavoro (ad esempio le amministrazioni pubbliche dei singoli cantoni) concedono ai padri un congedo di paternità retribuito di alcune settimane dopo il parto.

È possibile ottenere maggiori informazioni sull'assicurazione di maternità qui o con il vostro datore di lavoro. Troverete anche qui maggiori informazioni sull'indennità di maternità e sulla tutela della lavoratrice durante la maternità.

05. Come prevenire una gravidanza indesiderata?

Esistono diversi metodi contraccettivi ormonali e non ormonali. Qui troverete una panoramica. Una coppia dovrebbe discutere insieme della scelta del metodo contraccettivo più adatto. Anche un colloquio con il ginecologo sarà utile. Per alcuni metodi (ad esempio la pillola) è necessaria anche la prescrizione del medico.

Attenzione: L'uso del preservativo è l'unico modo per proteggersi da gravidanze indesiderate e allo stesso tempo da malattie sessualmente trasmissibili. I preservativi sono disponibili in molti luoghi: nei supermercati, nei grandi magazzini o nelle farmacie.



Sei Gravidanza non programmata o involontaria gravidanza, contattate il vostro medico o un consultorio familiare il prima possibile. Se si decide di non avere il bambino, c'è la possibilità di interrompere la gravidanza. I centri di consulenza possono aiutarvi in questa difficile decisione. I professionisti che vi lavorano sono tenuti al segreto professionale.
Nel cantone di Obvaldo si trova il Consulenza familiare a Sarnen o il Centro per le questioni della vita a Lucerna che possono aiutarvi.

06. Come proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili?

Chiunque sia sessualmente attivo deve proteggersi dalle malattie infettive. In linea di massima, il rischio di contrarre un'IST durante un rapporto sessuale non protetto è elevato sia per le donne che per gli uomini. Di conseguenza, è essenziale usare il preservativo, soprattutto quando si hanno nuovi contatti o si cambia.

Attenzione: L'uso del preservativo è l'unico modo per proteggersi da gravidanze indesiderate e allo stesso tempo da malattie sessualmente trasmissibili. I preservativi sono disponibili in molti luoghi: nei supermercati, nei grandi magazzini o nelle farmacie.

Se pensate di avere una malattia a trasmissione sessuale, consultate un medico il prima possibile. Se reagire rapidamentele possibilità di guarigione sono maggiori.

Durante i rapporti sessuali non protetti, si può anche essere infettati da virus, che sono Cancro cervicale innesco. Questo rischio è particolarmente elevato nelle donne tra i 16 e i 25 anni. Tuttavia, esiste una vaccinazione contro i virus. Le giovani donne dovrebbero essere vaccinate prima di diventare sessualmente attive. Per questo motivo l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) raccomanda la vaccinazione a tutte le ragazze dagli 11 ai 14 anni.
Sono disponibili informazioni sul cancro al collo dell'utero e sul papilloma virus umano. qui.

La maggior parte delle malattie sessualmente trasmissibili sono curabili. C'è un'eccezione: l'AIDS. L'immunodeficienza Aids è il risultato di un'infezione da virus HI. L'Aids è Non curabile e può portare a varie malattie gravi e alla morte.

Qui troverete un elenco di malattie e informazioni su come proteggersi dall'AIDS e da altre malattie infettive. Informazioni sull'AIDS sono disponibili anche presso i centri regionali AIDS della Svizzera.

L'opuscolo sul partenariato, la contraccezione, i diritti e l'HIV (Aids) può essere qui può essere scaricato in 12 lingue.

it_ITIT
Scorri in alto