Supporto

Chi aiuta gli alunni a fare i compiti e dove trovare un'assistenza per i bambini durante le vacanze scolastiche: in questa sezione troverete le risposte a queste e a molte altre domande.

Domande:

01. Chi aiuterà mio figlio a fare i compiti?

Manche Gemeinden und Schulen bieten anschliessend an die Schulzeit eine betreute Aufgabenhilfe an. Dort kann das Kind die Aufgaben unter Aufsicht einer Betreuungsperson machen. Es gibt auch private Nachhilfeangebote. Am besten informieren Sie sich bei der Lehrperson Ihres Kindes über das Angebot.

02. Chi si occuperà di mio figlio a pranzo, dopo la scuola o durante le vacanze scolastiche?

In alcuni comuni ci sono asili nido o centri diurni. I bambini vengono accuditi al di fuori dell'orario dell'asilo e della scuola. I bambini possono anche pranzare lì. Alcune scuole offrono direttamente l'assistenza al pranzo. Tali servizi sono a pagamento. Tuttavia, di solito si tiene conto dei livelli di reddito.

Per ulteriori informazioni, contattare qui.

Informatevi presso la scuola o il centro di doposcuola sulle opzioni disponibili durante le vacanze scolastiche. Le assistenti all'infanzia possono occuparsi dei bambini anche durante le vacanze scolastiche.

03. Quali servizi sono disponibili per i bambini di lingua straniera? .

Vengono forniti servizi di integrazione e supporto per gli alunni di lingua straniera che non hanno una conoscenza sufficiente del tedesco. Si prega di informarsi presso l'amministrazione della scuola al momento dell'iscrizione o presso la direzione della scuola al momento dell'ammissione.

L'insegnante può informarvi se a Obvaldo vengono offerti corsi HSK (lingua e cultura d'origine) nella vostra lingua madre. I corsi HSK sono volontari e si svolgono in aggiunta alle normali lezioni scolastiche. 

04. Mio figlio può andare a scuola senza permesso di soggiorno?

Le scuole pubbliche devono iscrivere tutti i bambini che vivono in Svizzera, indipendentemente dal loro status di residenza, quindi anche i bambini sans-papiers. Questo vale fino alla fine dell'istruzione obbligatoria (9° anno scolastico). Le scuole e gli insegnanti non sono autorizzati a trasmettere alla polizia i dati relativi ai bambini.

Ulteriori informazioni e indirizzi di centri di consulenza specializzati sono disponibili al seguente indirizzo www.sans-papiers.ch.

05. Esiste un aiuto aggiuntivo per difficoltà particolari?

Quando i bambini hanno particolari difficoltà, è importante che ricevano aiuto. C'è un supporto gratuito per vari problemi: se il bambino ha problemi di linguaggio, uno specialista di Logopedia aiuto. Per i problemi di lettura e scrittura, un Dislessia-Terapia. Una terapia in Psicomotricità supporti, per esempio, con problemi di spostamento e di insegnamento integrativo con problemi di apprendimento.

L'insegnante di vostro figlio sarà lieto di aiutarvi in caso di domande.

it_ITIT
Scorri in alto