Salute

Salute

Vita sana

Come mangiare in modo sano, come calcolare il peso corporeo sano o cosa fare in caso di problemi di peso: in questa sezione troverete risposte informative a queste e a molte altre domande.

Altro sulla salute

Assicurazione sanitaria
Pianificazione familiare
Malattia ed età

Domande:

01. Cosa fa parte di uno stile di vita sano? .

Uno stile di vita sano è la migliore cura della salute. Nel linguaggio tecnico questo si chiama Prevenzione. Così facendo, contribuiamo a proteggerci dalle malattie. Ma cos'è uno stile di vita sano? Include, ad esempio: dieta sana, sufficiente esercizio fisico, peso corporeo normale, sonno sufficiente, pochi conflitti e stress, buoni contatti sociali, non fumare e bere poco o niente alcol. 

02. Come posso mangiare sano?

È importante seguire una dieta sana e fare molto esercizio fisico. I bambini, in particolare, hanno bisogno di cibo sano per il loro sviluppo. Ma cos'è in realtà una dieta sana ed equilibrata? Questi sono gli alimenti che i nutrizionisti raccomandano al giorno:

  • Liquido: L'ideale è bere da 1 a 2 litri. È preferibile utilizzare acqua minerale, acqua del rubinetto, frutta e tisane senza zucchero. Inoltre, non bisogna bere troppe bevande contenenti caffeina, come il caffè e il tè nero o verde.
  • 5 porzioni Verdure e frutta in diversi colori, crudi e cotti. Sono inclusi anche i succhi di frutta non zuccherati.
  • 3 porzioni Prodotti a base di cereali (ad esempio pane, possibilmente integrale), pasta, riso, mais o altri prodotti quali Patate e legumi (ad esempio, ceci, lenticchie).
  • 1 porzione Proteine come carne, pesce, uova, formaggio, tofu o quorn.
  • 3 porzioni Prodotti lattiero-caseariAd esempio, 2 dl di latte, 180 g di yogurt e 60 g di formaggio.
  • Piccolo Olio e grassi in cucina. L'olio di colza o di oliva sono particolarmente salutari.
  • Solo in piccole quantità: dolci (cioccolato, torte), snack salati (patatine), bevande dolci (cola) e alcol. Gli esperti raccomandano ai bambini di non bere bevande contenenti caffeina.

Informazioni e suggerimenti su come combinare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno sono disponibili su qui.

Il "Piramide alimentare della Società Svizzera di Nutrizione offre una buona panoramica degli alimenti da consumare più o meno spesso. Il grafico è disponibile in nove lingue.

03. Quanto esercizio fisico al giorno è salutare?

Troppo poco esercizio fisico può far ammalare. Le possibili conseguenze sono il mal di schiena, l'obesità o le malattie cardiovascolari (ad esempio l'infarto). Pertanto, muovetevi attivamente per almeno mezz'ora al giorno. Ad esempio, camminando velocemente, andando in bicicletta, facendo giardinaggio o lavorando in casa. I 30 minuti possono anche essere suddivisi in 3 volte da 10 minuti al giorno. Inoltre, salite le scale invece di prendere l'ascensore o le scale mobili. È così che si inserisce una sana attività fisica nella vita di tutti i giorni.

Anche nuotare, camminare, fare jogging o ballare è molto salutare. Anche una passeggiata o un'attività fisica all'aria aperta hanno un effetto positivo. Effetto positivo sull'umore off: In seguito potrete rilassarvi meglio e sentirvi meglio.


Molto importante: anche I bambini dovrebbe fare esercizio almeno un'ora al giorno. Le lezioni di sport a scuola sono quindi importanti. I bambini fanno ancora più esercizio se si iscrivono regolarmente a un club sportivo, per esempio a una squadra di calcio.


Questo suggerimento può essere divertente anche per i bambini: Andare su un Vitaparcours. Si tratta di percorsi nella foresta con esercizi ginnici. I Vitaparcours sono gratuiti e adatti a tutti: principianti, atleti, adulti e bambini. Nel Cantone di Obvaldo ci sono sei Vitaparcours. Potete trovare maggiori informazioni qui.

Nell'opuscolo potete leggere i consigli per una maggiore attività fisica nella vita quotidiana. "Il movimento è vita". È disponibile in nove lingue.

Il sito web www.jugendundsport.ch offre corsi e campi per bambini e ragazzi in 75 sport. Su questo sito troverete anche i link alle associazioni sportive.

Qui troverete altri consigli sull'esercizio fisico e sull'alimentazione per bambini e ragazzi.

04. Come si calcola il peso corporeo normale?

Un peso corporeo normale è importante. Protegge da malattie come l'ipertensione o le malattie cardiovascolari. Per poter classificare il proprio peso corporeo, è adatto il cosiddetto "peso corporeo". Indice di massa corporea (BMI). Si calcola come segue:

IMC = peso corporeo diviso per l'altezza in metri quadrati.



Un IMC inferiore a 18,5 significa un peso troppo basso. Questo può indicare anoressia. Un IMC compreso tra 20 e 25 è definito normopeso, un IMC compreso tra 25 e 30 è definito lievemente sovrappeso. Un IMC superiore a 30 è definito sovrappeso grave, che viene anche chiamato obesità.

Sul sito web della Società Svizzera di Nutrizione è possibile trovare un Calcolatore dell'indice di massa corporea e vari test nutrizionali.

Il sito web Rete di esperti di disturbi alimentari offre una panoramica sul tema dei disturbi alimentari.

05. Qual è il peso giusto per i bambini e gli adolescenti?

L'indice di massa corporea può essere calcolato anche per i bambini. Bisogna prestare attenzione all'età e al sesso.

Chiedere Il tuo Medico di base o medico di famiglia per avere consigli se il bambino è in sovrappeso o sottopeso. I motivi dei problemi di peso possono essere la mancanza di esercizio fisico, una dieta sbagliata, lo stress psicologico o malattie rare.

Qui troverete un calcolatore di IMC per bambini e adolescenti. 

06. Contro quali malattie ci si può vaccinare? .

In Svizzera sono raccomandate le seguenti vaccinazioni:

  • Difterite
  • Tetano
  • Polio (paralisi infantile)
  • Haemophilus influenzae tipo b
  • Morbillo, parotite, rosolia (MMR)
  • Pertosse (pertosse)
  • Pneumococco
  • Epatite B
  • Covid
  • HPV (cancro del collo dell'utero)

07. Dove posso trovare consigli sulla dipendenza?

Le persone possono essere dipendenti da varie sostanze: alcol, sigarette o farmaci come antidolorifici, sonniferi e tranquillanti. Esiste anche una dipendenza dal lavoro, dal cibo, dal gioco o dallo shopping. O a droghe illegali come cannabis, cocaina o eroina.

La dipendenza e le droghe hanno Impatto sul corpo e sulla psiche. La tossicodipendenza può essere un problema anche per le persone vicine. I familiari e gli amici a volte non si accorgono della dipendenza per molto tempo. E quando se ne accorgono, spesso non ne parlano. Per questo motivo è importante ottenere un aiuto professionale al di fuori della famiglia.

Perché spesso le persone dipendenti non riescono a liberarsi della loro dipendenza da sole. Con il Consulenza sulle dipendenze possono cercare nuove soluzioni insieme ai professionisti. Le persone colpite e i loro parenti ricevono supporto e orientamento in questa difficile situazione.

Le consultazioni sono Spesso gratuiti. I consulenti sono tenuti al segreto professionale. Gli indirizzi sono disponibili all'indirizzo Dipendenze Info Svizzera. Il medico di famiglia può anche consigliare dei centri di consulenza.

Nel cantone di Obvaldo, il servizio di consulenza sulle dipendenze offre consulenza gratuita ai residenti. Il Consulenza sulle dipendenze si trova in Dorfplatz 4 a Sarnen, tel. 041 666 62 56, suchtberatung(at)ow.ch. I consulenti sono tenuti al segreto professionale.

it_ITIT
Scorri in alto