I cittadini svizzeri hanno a disposizione un'ampia gamma di opzioni per partecipare attivamente alla vita politica del Paese. Per farlo, devono almeno 18 anni essere cittadino svizzero e avere la cittadinanza svizzera.

I diritti civili più importanti sono:

  • Il Diritti di voto e di elezione: Diverse volte all'anno, gli elettori decidono in referendum a livello locale, cantonale e federale.
  • Il Diritto di iniziativa e di referendum: I cittadini possono chiedere emendamenti alla Costituzione federale con un'iniziativa. Con un referendum, possono chiedere che le risoluzioni parlamentari siano sottoposte al voto finale del popolo. Sia l'iniziativa che il referendum devono soddisfare determinati requisiti, come un certo numero di firme, per essere validi.
  • Il diritto di petizione: Questo diritto consente a tutti (compresi i migranti) di presentare suggerimenti, richieste o reclami per iscritto alle autorità.
it_ITIT
Scorri in alto