La democrazia svizzera si basa sulla Svizzera Costituzione federale e conosce il Separazione dei poteri. Ciò significa che il potere dello Stato è distribuito tra diversi organi statali. A livello nazionale, la situazione è la seguente:

Il Legislativo (potere legislativo) è il Parlamento nazionale. Si chiama anche Assemblea federale e si compone di due camere: l'Assemblea federale e la Camera dei deputati. Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati. Il Consiglio nazionale ha 200 membri e rappresenta il popolo. Il Consiglio degli Stati, con 46 membri, rappresenta i 26 Cantoni in Parlamento.

Il Esecutivo (potere esecutivo) è il Consiglio federale (Governo nazionale). È composto da sette membri che dirigono l'Amministrazione federale. Un membro del Consiglio federale assume anche la funzione di Presidente del Consiglio federale per un anno alla volta.

Il Magistratura (A livello nazionale, il potere giudiziario consiste nel Tribunale federale, il Tribunale penale federale e il Tribunale amministrativo federale.

Analogamente alla Confederazione (lo Stato nel suo complesso), anche i 26 Cantoni (Stati costitutivi) della Svizzera riconoscono la separazione dei poteri, ma la loro struttura può variare: Esistono parlamenti cantonali (non in tutti i cantoni), governi cantonali e tribunali cantonali.

Il sistema politico svizzero

it_ITIT
Scorri in alto